de fr it

PierreDecker

Pierre Decker nel suo studio, 1955 ca. (Museo nazionale svizzero, Actualités suisses Lausanne).
Pierre Decker nel suo studio, 1955 ca. (Museo nazionale svizzero, Actualités suisses Lausanne).

11.2.1892 Bex, 31.5.1967 Losanna, rif., di Duillier. Figlio di Charles, medico, e di Emma Pittet. Celibe. Studiò medicina a Losanna. Capoclinica di César Roux (1922-25), fu in seguito professore di clinica chirurgica e capo del servizio di chirurgia all'ospedale cant. (1932-57), di cui nel 1949 diresse la realizzazione del nuovo blocco operatorio. D. fu pure decano della facoltà di medicina (1946-48) e responsabile del padiglione della salute all'Esposizione nazionale del 1964. Dal 1946 costituì una notevole collezione di stampe di Cranach, Dürer e Rembrandt, che poi lasciò alla facoltà di medicina e che dal 1988 è depositata al Gabinetto cant. delle stampe a Vevey, accanto a quella del suo mentore William Cuendet.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier presso Ist. di storia della medicina, Univ. di Losanna
  • F. Saegesser, «Le professeur P. Decker (1892-1967)», in Médecine et Hygiène, 783, 1967, 1-4
  • Gravures de Dürer et Rembrandt: collection P. Decker, cat. mostra Vevey, 1991
  • Professeurs Lausanne, 296-297
Completato dalla redazione
  • Monney, Gilles; Noverraz, Camille; Barras, Vincent: Pierre Decker. Médecin et collectionneur, 2021.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.2.1892 ✝︎ 31.5.1967

Suggerimento di citazione

Nicole Minder: "Decker, Pierre", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.01.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027706/2004-01-26/, consultato il 04.10.2023.