27.11.1918 Zurigo,7.12.2009 Zurigo, catt., di Zurigo. Figlia di Willy, pittore, e di Katharina Righini. Abiatica di Sigismund Righini. 1) Ludwig Hohl; 2) Benno Blumenstein. Dopo aver appreso le prime tecniche dal padre, frequentò la scuola di arti applicate a Zurigo (1936-38), presso Ernst Gubler e Heinrich Müller. Continuò la formazione alla scuola di belle arti a Ginevra (1938-40) presso Alexandre Blanchet e Serge Pahnke. Dal 1940 (dapprima a Ginevra, dal 1948 a Zurigo) fu attiva come pittrice, disegnatrice e illustratrice per libri, giornali e riviste. I suoi temi preferiti sono i ballerini, il circo, le corse di cavalli e il teatro. Si affermò con mostre personali (come l'importante esposizione alla galleria d'arte Wolfsberg a Zurigo nel 1994) e collettive. Fece parte di diverse giurie e commissioni artistiche, tra cui la commissione fed. delle belle arti, la Soc. sviz. dei pittori, scultori e architetti e la Soc. sviz. delle artiste d'arti plastiche e figurative. Ricevette il premio del cant. Zurigo (1974) e il premio artistico della città di Zurigo (1981).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.11.1918 ✝︎ 7.12.2009 1918-11-272009-12-07 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |