de fr it

JeanHirschen

4.3.1919 Lörrach (Baden, D), 28.7.1987 Berna, isr., dal 1965 di Villars-sur-Glâne. Figlio di Isaac, commerciante di tessuti, e di Germaine Weill. (1946) Marguerite (Maya) Schmid, figlia di Arnold, albergatore a Baden. Frequentò le scuole a Würzburg, Gebweiler (Alsazia) e Strasburgo, dove svolse un apprendistato di libraio. Libraio a Limoges e a Tolosa (1940-41), fuggì in Svizzera nel 1941 e fu internato fino al 1943. Lavorò nella Libreria franc. a Zurigo (1943-45) e nel 1946 fondò le Messaggerie del libro, che si occupavano della distribuzione della Libreria univ. di Friburgo. Fu direttore (1952-87) dell'Ufficio del libro di Friburgo, che distribuiva libri di case editrici franc. e ted. Dal 1955 svolse una vasta attività editoriale. Importante editore di libri d'arte, si occupò in particolare di arte asiatica, architettura, ceramica, pittura e allestimenti operistici.

Riferimenti bibliografici

  • J. Hirschen, cat. mostra Friburgo, 1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.3.1919 ✝︎ 28.7.1987

Suggerimento di citazione

Hubertus von Gemmingen: "Hirschen, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.02.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027728/2008-02-12/, consultato il 09.06.2023.