16.7.1917 La Chaux-de-Fonds, 5.10.2006 Montmollin, catt., di La Chaux-de-Fonds e Lavigny. Figlio di Alfred, avvocato. Monique Joly. Compì gli studi al liceo di La Chaux-de-Fonds, conseguendo la maturità nel 1936. In seguito si recò a Parigi, dove frequentò le Acc. Ranson e Colarossi e, dal 1937, la scuola nazionale superiore di belle arti. Nel 1940 tornò in Svizzera e seguì i corsi serali di Léon Perrin alla scuola d'arte di La Chaux-de-Fonds. Visse e lavorò a Montmollin. Dal 1946 insegnò storia dell'arte e disegno al liceo di La Chaux-de-Fonds. Inizialmente interessato all'ambito pittorico, dal 1953 realizzò pure arazzi. Ricevette la borsa fed. di belle arti nel 1942, 1943 e 1954. Presiedette la Soc. pittori, scultori e architetti sviz. (1966-71) e la commissione fed. delle belle arti (1980-86). Fu commissario del padiglione sviz. alla Biennale di Venezia (1978-86). Le sue opere si collocano nel campo dell'astrazione geometrica.
Riferimenti bibliografici
- C. Loewer, cat. mostra Neuchâtel, 1981
- DBAS, 647 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.7.1917 ✝︎ 5.10.2006 1917-07-162006-10-05 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |