15.5.1863 Plainpalais (oggi com. Ginevra), 9.4.1939 Capbreton (Aquitania), di Ginevra, dal 1888 cittadino franc. Figlio di Jean-François-Emile, orologiaio, e di Kitty Döhner. Frequentò il collegio Calvino a Ginevra (1875-80) e nel 1883 si stabilì a Parigi. Giornalista, scrittore, critico d'arte e dal 1888 redattore del giornale Le Temps, M. pubblicò articoli anche nella stampa della regione del lago di Ginevra. Sostenne gli artisti sviz. a Parigi, tra cui Ferdinand Hodler e Félix Vallotton, e promosse il modernismo franc. a Ginevra, in particolare attraverso le esposizioni di Pierre Puvis de Chavannes, Eugène Carrière e Auguste Rodin al Museo Rath nel 1896. Per il medesimo museo svolse il ruolo di intermediario nell'acquisto delle statue di Rodin (1897). Repubblicano e strenuo difensore di Alfred Dreyfus, nel 1898 fu membro fondatore della Lega dei diritti dell'uomo.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.5.1863 ✝︎ 9.4.1939 1863-05-151939-04-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |