
11.6.1885 Winterthur, 16.9.1965 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Theodor (->). Fratello di Georg (->), Hans (->) e Werner (->). Celibe. Dopo una formazione a Losanna, Londra e in India, compì un soggiorno a Berlino (1909), dove la sua sensibilità artistica fu influenzata in maniera determinante da Julius Meier-Graefe. Associato della casa di commercio Gebrüder Volkart dal 1912 al 1924, in seguito fu attivo esclusivamente come collezionista. Presto ebbe l'idea di donare la sua collezione alla collettività. Nel 1920 fondò il Clubhaus zur Geduld a Winterthur, che fece ornare da Karl Walser e Henry Bischoff. Lasciò la sua collezione "Am Römerholz", che comprende pitture di artisti europei dal XIV all'inizio del XX sec. e sculture, come lascito alla Conf. La Fondazione Oskar Reinhart con opere grafiche, istituita nel 1951, fu donata alla città di Winterthur (oggi Museo Oskar Reinhart am Stadtgarten); concepita come collezione di studio, è costituita da opere di artisti ted., sviz. e austriaci del XVIII-XX sec. Membro della commissione fed. delle belle arti (1933-38), fu insignito del dottorato h.c. delle Univ. di Basilea (1932) e di Zurigo (1951).