
28.2.1802 Parigi, 16.9.1881 Versailles, rif., di Berna. Figlio di Karl Emanuel, scultore e architetto, e di Louise-Françoise-Rosa Fléchaux. (1851) Mathilda Jarman, cittadina inglese. Dopo un apprendistato presso il pittore franc. Jean-Baptiste Regnault a Parigi, dal 1825 fu allievo di Jean Auguste Dominique Ingres. Stabilitosi in Italia (1829-53), dal 1846 insegnò all'Acc. di Firenze. Fu amico di Ingres, Luigi Mussini e Lorenzo Bartolini. Nel 1853 si trasferì a Versailles. Nel 1859 lo Stato franc. acquistò il suo dipinto La processione della Madonna. Nello stesso anno S. pubblicò le illustrazioni della Divina Commedia di Dante Alighieri. Esponente del purismo it., fu un precoce ammiratore dei nazareni. Donò la sua collezione di dipinti dei primitivi it. e il suo lascito artistico al Kunstmuseum di Berna.