
1.7.1925 Urnäsch, 12.12.1984 Berna, di Trogen. Figlio di Julius e di Emma Langenegger. (1953) Anna Marie Schweizer. Dopo la scuola cant. a Trogen, studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo (fino al 1948). Fu assistente alla cattedra per le costruzioni in cemento armato e per i ponti e in seguito si specializzò presso il Centro nazionale per la ricerca scientifica a Parigi. Lavorò come ingegnere presso le Entreprises Boussiron a Parigi nel campo delle costruzioni portuali e delle strade; fu poi ingegnere presso l'ufficio dei lavori pubblici (1952-53) e ingegnere sostituto della città di San Gallo (1953-55), ingegnere della città di Lucerna (1955-72) e direttore dell'ufficio fed. delle strade e delle arginature (1972-84). Durante il suo mandato si impegnò soprattutto per la realizzazione della rete stradale nazionale. Fu vicepres. dell'Ass. sviz. dei professionisti della strada e dei trasporti.