de fr it

EdouardElzingre

Manifesto per i 150 anni del circo Knie nel 1949 (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).
Manifesto per i 150 anni del circo Knie nel 1949 (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).

2.7.1880 Neuchâtel, 4.7.1966 Ginevra, di Neuchâtel e Ginevra (1964). Figlio di Otto-Henri, professore, e di Marie Jeanneret-Gris. Jeanne Bodart. Frequentò la scuola d'arte di La Chaux-de-Fonds (1895-99) e fu allievo di Charles L'Eplattenier. Proseguì gli studi all'Acc. Julian e all'Acc. di belle arti a Parigi (1899-1903). Successivamente lavorò a Parigi come illustratore per diversi giornali ed editori (1903-06), con cui mantenne anche in seguito i contatti. Stabilitosi a Ginevra nel 1906, divenne collaboratore fisso della casa editrice Atar e illustrò diversi libri, molti dei quali dedicati alla storia ginevrina. Realizzò numerosi manifesti tra cui quelli del Concorso ippico di Ginevra. Prediligeva i soggetti militari, storici, in particolare l'Escalade di Ginevra, e le scene equestri.

Riferimenti bibliografici

  • E. Elzingre, témoin de la vie genevoise, 1966
  • J.-C. Giroud, E. Elzingre, 1998
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.7.1880 ✝︎ 4.7.1966

Suggerimento di citazione

Jean-Charles Giroud: "Elzingre, Edouard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.05.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027858/2004-05-14/, consultato il 17.03.2025.