de fr it

OktavianSchmucki

8.1.1927 Rieden, 12.2.2018 Lucerna, cattolico, di Rieden. Figlio di Viktor, commesso viaggiatore e sagrestano, e di Josefine Zahner. Dopo la scuola conventuale di Näfels e la scuola secondaria ad Appenzello, nel 1947 entrò nell'ordine dei cappuccini a Lucerna, compì studi all'interno dell'ordine a Stans e Soletta e nel 1952 fu ordinato sacerdote. A Roma studiò dogmatica e spiritualità all'Università Gregoriana, conseguendo il dottorato con una tesi sulla devozione a Cristo di S. Francesco d'Assisi (1953-59). Membro dell'Istituto storico dei cappuccini al collegio S. Lorenzo da Brindisi (1956-96), fu caporedattore della rivista Collectanea Franciscana (1972-87). Bibliotecario dei cappuccini della Svizzera tedesca a Lucerna dal 1997, fu inoltre autore di numerosi scritti sulla storia dell'ordine, in particolare su S. Francesco d'Assisi e Fidelis di Sigmaringen.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio della provincia dei cappuccini sviz., Lucerna
  • «Quarant'anni di attività di Ottaviano Schmuki all'Istituto Storico dei Cappuccini», in Collectanea Franciscana, 67, 1997, 201-236
  • U. Köpf, L. Lehmann (a cura di), Beiträge zur Franziskusforschung, 2007
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Viktor Schmucki (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 8.1.1927 ✝︎ 12.2.2018
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Christian Schweizer: "Schmucki, Oktavian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.09.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027888/2010-09-16/, consultato il 21.04.2025.