de fr it

AdelhelmBünter

11.8.1925 Büren (com. Oberdorf NW), 9.9.1995 Stans, catt., di Wolfenschiessen. Figlio di Josef, maestro falegname, e di Maria Odermatt. Dopo il liceo a Stans, entrò nell'ordine dei cappuccini nel 1946 a Lucerna. Ordinato nel 1951, conseguì il dottorato in lettere all'Univ. Gregoriana di Roma nel 1956. Docente liceale di filosofia presso il collegio di Stans (1956-84), fu prefetto agli studi dei chierici cappuccini fino al 1963. Membro del sinodo di Coira (1972), fu pres. del consiglio pastorale della diocesi di Coira (1977-83) e cappellano a Büren (NW) dal 1988.

Riferimenti bibliografici

  • Die industriellen Unternehmungen von Pater Theodosius Florentini, 1962
  • Archivio della provincia dei cappuccini sviz., Lucerna
  • C. Schweizer, «Die positive Denkweise des Kalendermannes», in Nidwaldner Kalender, 137, 1996, 101-103
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Anton Bünter (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 11.8.1925 ✝︎ 9.9.1995

Suggerimento di citazione

Christian Schweizer: "Bünter, Adelhelm", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.07.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027891/2003-07-08/, consultato il 25.03.2025.