8.2.1920 Appenzello, 3.7.1993 Lucerna, catt., di Wuppenau. Figlio di Augustin e di Marie Haselbach. Dopo il liceo ad Appenzello, nel 1941 entrò nell'ordine dei cappuccini a Lucerna, dove proseguì gli studi fino all'ordinazione sacerdotale a Soletta (1942-46). Studiò musica al Conservatorio di Lucerna (1947) e fu contemporaneamente direttore musicale presso il collegio di Stans (1947-49). Dopo aver conseguito il diploma, insegnò musica e diresse l'orchestra del collegio di Appenzello (fino al 1970). Padre spirituale a Davos (1971-78), fu assistente spirituale dell'ospizio di Andermatt (1978), organista e direttore di coro presso la chiesa parrocchiale di Andermatt (1981-86). Dal 1986 fino alla morte H. fu padre spirituale delle suore di Baldegg. Le sue composizioni sacre e profane furono ideate per la pratica musicale nelle scuole e nei conventi.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | August Högger (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 8.2.1920 ✝︎ 3.7.1993 1920-02-081993-07-03 |