4.2.1899 Milano, 1985 . Nipote di Luigi Albertini, giornalista, già direttore del Corriere della Sera. Vicedirettore dell'ist. bancario Credito it. di Milano ed esponente di spicco del gruppo liberale milanese, si rifugiò nel Ticino il 4.1.1944. Stabilitosi a Lugano, rappresentò il partito liberale presso la delegazione del Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (CLNAI), in seno alla quale dispose di notevoli poteri; si occupò delle questioni finanziarie e dei collegamenti con le autorità sviz. e i rappresentanti alleati.
Riferimenti bibliografici
- C. Musso, Diplomazia partigiana, 1983
- E. Signori, La Svizzera e i fuorusciti italiani, 1983
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.2.1899 ✝︎ 1985 1899-02-04 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |