de fr it

WilhelmAbegg

29.8.1876 Berlino, 18.10.1951 Baden-Baden (D), prot., cittadino ted. Figlio di Wilhelm, consigliere di commercio. Hildegard Hofmeier. Conseguì il dottorato in diritto nel 1903. Dal 1907 al servizio dello Stato prussiano, fu consigliere del ministero dell'interno (1920), capo della divisione di polizia (1923) e segr. di Stato (1926). Persa la carica nel luglio del 1932 a seguito dell'esautorazione del governo prussiano, si iscrisse al partito democratico ted. Nel marzo del 1933 si trasferì a Zurigo, dove fino al 1949 esercitò l'avvocatura, occupandosi di diritto intern. Attivo in vari gruppi antinazisti dal 1940, dal 1944 A. fece parte del Bund Freies Deutschland in der Schweiz, dal maggio al dicembre del 1945 del suo comitato.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso AfZ
  • K. H. Bergmann, Die Bewegung "Freies Deutschland" in der Schweiz 1943-1945, 1974
  • BHE, 1, 1
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.8.1876 ✝︎ 18.10.1951

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Abegg, Wilhelm", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027954/2006-03-23/, consultato il 23.03.2023.