30.12.1903 Berlino, 3.5.1994 Basilea, senza confessione, cittadino ted. Figlio di Maria Amalie nata B. Martha Jünger. Studiò diritto a Berlino e Francoforte. Nel 1922 divenne membro del partito comunista ted.; espulso nel 1926, aderì al trotzkismo. Nell'autunno del 1932 si trasferì a Basilea, dove studiò economia politica, storia e filosofia; fu attivo nel gruppo degli studenti marxisti e nell'org. Azione marxista (1933-34). Durante la guerra fu internato per un certo periodo in campi di lavoro; solo nel 1954 ottenne il permesso di risiedere stabilmente in Svizzera. Privato della cittadinanza ted. nel 1940, la riottenne nel 1977. Dopo il 1945 lavorò quale correttore di bozze; esperto presso la Centrale sviz. di educazione operaia, fu inoltre pres. del gruppo basilese dei liberi pensatori.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.12.1903 ✝︎ 3.5.1994 1903-12-301994-05-03 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |