de fr it

LudwigFicker

14.10.1904 Monaco, 9.12.1947 Monaco, senza confessione, cittadino ted. Tornitore e membro del sindacato dal 1919, aderì al partito comunista ted. (KPD) nel 1929. Dopo tre mesi di arresto per ragioni di sicurezza nel 1933 si dedicò ad attività politiche illegali. Nel marzo 1934 emigrò in Svizzera. Nonostante l'espulsione decretata dalla polizia degli stranieri, rimase clandestinamente nel Paese. Dal 1939 fece parte della direzione della sezione sud del KPD. Arrestato nuovamente nel febbraio 1942, fu internato a Witzwil, Gordola e Bassecourt. Nel settembre 1944 riuscì a fuggire e a rientrare illegalmente in Germania come corriere della KPD. Nel 1945, divenuto un alto funzionario del partito, fu nominato segr. di Stato per gli interni nel primo gabinetto bavarese del dopoguerra.

Riferimenti bibliografici

  • BHE, 1, 173
  • H. Wichers, Im Kampf gegen Hitler, 1994
  • H. Weber, A. Herbst, Deutsche Kommunisten, 2004, 201
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.10.1904 ✝︎ 9.12.1947

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Ficker, Ludwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.01.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027976/2005-01-12/, consultato il 28.04.2025.