de fr it

EduardWeckerle

9.7.1890 Basilea, 29.2.1956 Köniz, senza confessione, cittadino ted., dal 1951 di Berna. Figlio di Karl, pasticciere, e di Louise Killy. 1) Amanda Geck; 2) (1949) Maria Hulda Buholzer. Dopo le scuole a Mulhouse e Lörrach, divenne impiegato di commercio. Membro del consiglio dei soldati a Monaco di Baviera (1918), fu collaboratore di org. sindacali intern. ad Amsterdam (1923-28) e poi redattore di giornali socialisti in Germania. Nel 1931 aderì al partito socialista dei lavoratori di Germania. Emigrato in Svizzera (1933), ottenne l'asilo politico. A Berna aderì al PS e all'USS. Con gli pseudonimi di Paul Müller ed Emil Weber scrisse per la Berner Tagwacht, la Gewerkschaftliche Rundschau e la Rote Revue. Sostenuto da Konrad Ilg, fu attivo anche per la FLMO e la Federazione intern. dei sindacati metalmeccanici. Redattore della Gewerkschaftskorrespondenz (dal 1947), fu inoltre attivo quale storico delle org. sindacali.

Riferimenti bibliografici

  • Pioniere der Freiheit, 1943
  • Herman Greulich 1842-1925, 1947
  • I sindacati in Svizzera, 1947 (ted. 1947)
  • Fondo presso Archivio USS, Berna
  • BHE, 1, 799
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.7.1890 ✝︎ 29.2.1956

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Weckerle, Eduard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028009/2012-07-17/, consultato il 04.06.2023.