de fr it

KassianHaid

26.11.1879 Oetz (Tirolo), 22.9.1949 Bregenz, catt., cittadino austriaco. Figlio di Johann Tobias, maestro di posta e oste. Entrato nel convento dei cistercensi di Mehrerau presso Bregenz nel 1897, fu ordinato sacerdote nel 1903. In seguito studiò storia e geografia a Innsbruck, conseguendo il dottorato nel 1907. A Mehrerau fu direttore della scuola conventuale (1909-19), abate del monastero (1917) e, nel contempo, abate generale dell'ordine cistercense (1920-27). Nel 1938, dopo l'annessione dell'Austria, emigrò in Svizzera, dove ottenne la nuova fondazione dell'abbazia cistercense di Hauterive. In seguito fu abate pres. di numerosi conventi femminili in Svizzera (1938-45). Ritornato in Austria (1945), si dedicò alla ricostruzione dell'abbazia di Mehrerau, chiusa dai nazisti.

Riferimenti bibliografici

  • Otto von Freising, 1933
  • B Griesser, Dr. K. Haid, Abt von Wettingen-Mehrerau, 1957 (con elenco degli scritti)
  • NDB, 7, 517
  • BHE, 1, 265
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Josef Haid (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 26.11.1879 ✝︎ 22.9.1949

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Haid, Kassian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028023/2007-11-26/, consultato il 28.05.2023.