11.5.1913 Berlino, 14.7.1994 Salisburgo, isr., cittadino ceco, ted. (1932), statunitense (1950) e austriaco (1963). Figlio di Max (in realtà David Baum), attore e scrittore, e di Elli Branden (in realtà Sara Bravo), attrice. Ruth Suschitzky. Nel 1933 fuggì, dopo una breve carcerazione, dalla Germania; studiò a Parigi (1933-35) e nel 1936-37 soggiornò illegalmente a Berlino, dove ebbe contatti con gruppi della resistenza. Nel 1937 emigrò definitivamente, a Praga e poi in Svizzera (dal 1938). Studiò a Zurigo conseguendo il dottorato nel 1945. Pubblicò contributi con diversi pseudonimi, tra l'altro nella Weltwoche, per cui nel 1943 fu detenuto brevemente. Fu corrispondente dell'Observer in Svizzera (1944-47) e in seguito per diversi giornali ted. e sviz. negli Stati Uniti (1947-57). Dopo essersi trasferito in Austria (1957), divenne noto come futurologo (dal 1960 fu professore incaricato e dal 1970 onorario al Politecnico di Berlino). Si impegnò inoltre contro l'energia nucleare e a favore della pace.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Robert Baum (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 11.5.1913 ✝︎ 14.7.1994 1913-05-111994-07-14 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |