de fr it

LudwigKlein

24.11.1900 Vienna, 2.5.1959 Vienna, senza confessione, cittadino austriaco. Figlio di Ignaz. Josephine Schott. Funzionario com. a Vienna, nel 1920 aderì al partito socialista. Nel 1938 emigrò a Zurigo, dove ottenne lo statuto di rifugiato politico. Verso la fine della guerra divenne membro del Comitato sviz. di aiuto agli ex austriaci e dell'Unione democratica per un'Austria libera e indipendente. Fu inoltre esponente di spicco del gruppo di sostegno dei socialisti austriaci in Svizzera. Dall'autunno del 1944 fece parte del centro di collegamento sviz., in contatto con il movimento di resistenza austriaco 05. Nel 1945 rientrò in Austria e aderì al partito socialista. Caporedattore della Volkszeitung a Innsbruck, dal 1951 diresse l'agenzia di stampa Austria.

Riferimenti bibliografici

  • BHE, 1, 369
  • C. Hoerschelmann, Exilland Schweiz, 1997, 290 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.11.1900 ✝︎ 2.5.1959

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Klein, Ludwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.07.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028029/2005-07-14/, consultato il 27.09.2023.