de fr it

JuliusRoesch

19.1.1886 Bad Cannstatt (Württemberg), 21.2.1960, cittadino ted. Figlio di Paul e di Eva Einbold. Commerciante, fece parte della comunità nazionalsocialista rivoluzionaria risp. fronte nero, nata da una scissione del partito nazionalsocialista dei lavoratori ted., guidata da Otto Strasser, di cui diresse un'unità di combattimento nella regione della Ruhr. Nel 1935 emigrò in Svizzera, dove in un primo tempo visse a Davos. Mantenne i contatti con Strasser ed ebbe una funzione dirigente nell'org. all'estero del fronte nero; dal 1938 fu uno dei sostituti di Strasser. Internato nel 1940, trascorse la guerra in diversi campi di prigionia. Non tornò in Germania e visse a Davos e Wallisellen.

Riferimenti bibliografici

  • BHE, 1, 609
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.1.1886 ✝︎ 21.2.1960

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Roesch, Julius", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028040/2010-11-23/, consultato il 18.03.2025.