30.6.1902 Francoforte sul Meno, 17.10.1970 Francoforte sul Meno, senza confessione, cittadino ted. Figlio di Richard, operaio, e di Johanna Carillon, deputata socialista al Reichstag (1945, nel campo di concentramento di Ravensbrück). Margot Weyel. Operaio metallurgico, fu segr. della Gioventù socialista nell'Assia (1921-26) e segr. sindacale a Berlino (1928-33). Dopo il 1933 divenne un oppositore del regime nazista. Fuggito in Svizzera, a San Gallo, nel novembre del 1935, ottenne l'asilo politico e beneficiò del sostegno dell'org. di soccorso ai rifugiati del PS. Nel giugno del 1940 fu internato a Gordola e Bassecourt per attività politica illegale. Nel 1945 collaborò alla fondazione del movimento Freies Deutschland in Svizzera e rientrò in Germania. In seguito fu tra l'altro direttore dell'Univ. popolare di Francoforte.
Riferimenti bibliografici
- BHE, 1, 758
- H. Wichers, Im Kampf gegen Hitler, 1994
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.6.1902 ✝︎ 17.10.1970 1902-06-301970-10-17 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |