de fr it

FransMasereel

30.7.1889 Blankenberghe (Belgio), 3.1.1972 Avignone. Figlio di Frans-Isaac, esponente della ricca borghesia fiamminga. (1921) Pauline-Henriette-Elisa Imhoff, figlia di Henri, vedova di Adolphe Auguste Thomas. Brillante studente, prese precocemente coscienza dell'ingiustizia sociale e nel 1908 lasciò l'Acc. di belle arti di Gand. In seguito viaggiò, scoprendo Parigi e l'incisione su legno (1911). Durante la mobilitazione del 1914 si rifugiò a Ginevra e divenne illustratore di libri e caricaturista per il giornale pacifista La Feuille. Frequentò Romain Rolland, Stefan Zweig e gli ambienti comunisti e anarchici prima di tornare in Francia nel 1922.

Riferimenti bibliografici

  • DBAS, 685 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 30.7.1889 ✝︎ 3.1.1972

Suggerimento di citazione

Véronique Probst: "Masereel, Frans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.12.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028057/2009-12-15/, consultato il 05.06.2023.