6.4.1888 Berlino, 1.2.1976 Minusio, probabilmente isr., cittadino ted., dal 1947 cittadino statunitense. Figlio di Moritz, proprietario terriero, e di Ida Gabriele Rothschild. 1) Elisabeth Steiner; 2) Maria van Vanselow; 3) Erna Niemeyer; 4) Frida Ruppel. Si formò nelle Acc. di belle arti di Berlino e Weimar (1908-09). Ferito, venne congedato dal servizio militare. Dall'autunno del 1916 fece parte del gruppo dadaista di Zurigo e partecipò a mostre e serate. Tornato in Germania nel 1919, dal 1933 visse in esilio. Nel 1937 si trasferì in Svizzera, dove fu direttore di produzione alla Central-Film di Zurigo e alla Tonfilm Frobenius di Basilea (dal 1939). Nel 1941 emigrò negli Stati Uniti su pressione della polizia degli stranieri di Basilea. Dal 1958 trascorse gli inverni ad Ascona, dal 1965 a Locarno. Fu tra i maggiori artisti e cineasti ted. dell'avanguardia.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.4.1888 ✝︎ 1.2.1976 1888-04-061976-02-01 |