de fr it

EduardBalsiger

8.12.1845 Langenthal, 27.5.1924 Berna, rif., di Köniz. Figlio di Christian, contadino. 1) (1871) Anna Elisabeth (1874); 2) (1875) Julie Rüegg, entrambe figlie di Johann Rudolf, direttore di un ist. magistrale. Frequentò la scuola magistrale cant. bernese di Münchenbuchsee (1862-65), dove fu al tempo stesso insegnante ausiliario, e conseguì il diploma di insegnante di scuola secondaria all'Acc. di Neuchâtel. Insegnò dapprima a La Neuveville; docente di storia, franc. e ginnastica alla scuola magistrale bernese, rifiutò la nomina a rettore del liceo femminile di Zurigo. Chiamato a insegnare presso il seminario di Rorschach (1880-91), fu in seguito a capo del settore dell'insegnamento superiore della scuola femminile della città di Berna. Dal 1908 fu lettore di pedagogia e metodica all'ist. per la formazione dei docenti del livello superiore dell'Univ. di Berna; dal 1892 al 1903 fu redattore della Schweizerische Lehrerzeitung. Convinto sostenitore della formazione delle maestre, si impegnò inoltre già dal 1887 per la creazione di una scuola elementare che si assumesse il compito di promuovere in modo armonico educazione fisica ed educazione intellettuale del bambino.

Riferimenti bibliografici

  • H. R. Rüegg, 1896
  • H. Cornioley, «E. Balsiger», in Schweizerische Lehrerzeitung, 1962, 611
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.12.1845 ✝︎ 27.5.1924

Suggerimento di citazione

Hans-Ulrich Grunder: "Balsiger, Eduard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.12.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028140/2001-12-13/, consultato il 01.10.2023.