de fr it

MaxFlueler

1.5.1880 Stans, 11.3.1971 Stans, catt., di Stans. Figlio di Friedrich e di Hedwig Ackermann. Elisabeth Lammerich. Dopo aver frequentato il collegio Maria Hilf a Svitto, studiò musicologia, fra l'altro a Berlino, ottenendo il dottorato. Insegnò presso il collegio Maria Hilf (1905-15, 1916-17) e diresse l'ist. magistrale di Rickenbach (1915-57). Fu membro della commissione di maturità, attuario del consiglio scolastico e della Soc. di utilità pubblica di Svitto. Pres. della sezione di Svitto interno della Federazione dei docenti catt. sviz., fu inoltre coautore di testi di canto per le scuole. Venne nominato commendatore dell'ordine pontificio di S. Gregorio.

Riferimenti bibliografici

  • Die norddeutsche Sinfonie zur Zeit Friedrichs des Grossen, [1908]
  • Schwyzer Zeitung, 26.3.1971
  • Schwyzer Hefte, 1981, n. 20, 35
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.5.1880 ✝︎ 11.3.1971

Suggerimento di citazione

Hans-Ulrich Grunder: "Flueler, Max", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028147/2009-11-05/, consultato il 01.06.2023.