de fr it

Hans AlfredFrei

27.8.1922 Soletta,25.7.2011 Soletta, catt.-cristiano, di Aeschi (SO) e Soletta. Figlio di Alfred, insegnante, e di Helene Schäfer. Ursula Heinz, figlia di Paul, parroco catt.-cristiano. Dopo le scuole elementari e la scuola cant. a Soletta studiò teol. presso la facoltà di teol. catt.-cristiana di Berna (1941-46) e a Oxford (1946-47). Nel 1947 fu ordinato dal vescovo Adolf Küry. Nel 1973 conseguì il dottorato in teol. a Berna. Parroco a Rheinfelden (1949-62) e a Berna (1962-87), fu vicario vescovile dal 1952 al 1955. Impegnato in vari campi dell'ecumenismo in Svizzera e all'estero, rappresentò le Chiese catt.-cristiane dell'Unione di Utrecht nella commissione centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese (1968-83). Pubblicista molto attivo negli organi ecclesiatici, fu autore di contributi teol. per la Internationale Kirchliche Zeitschrift, pubblicata a Berna, di cui fu caporedattore dal 1973 al 2000.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.8.1922 ✝︎ 25.7.2011

Suggerimento di citazione

Urs von Arx: "Frei, Hans Alfred", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.07.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028163/2011-07-28/, consultato il 01.06.2023.