de fr it

PeterHalter

8.3.1856 Hochdorf, 9.5.1922 Lucerna, catt., di Eschenbach (LU). Figlio di Vinzenz, insegnante e fotografo. (1891) Anna Katharina Fuetscher. Dopo le scuole a Hochdorf, compì un apprendistato di segr. a Ebikon, conseguendo la patente di segr. com. e di cancelliere di tribunale. Cancelliere del tribunale distr. di Hochdorf (1885-1913), nel 1905 vi fece costruire l'Hôtel Post, che in seguito gestì come oste. La sua esigua ma variegata produzione letteraria in dialetto (poesie, racconti, storielle divertenti), lo rese uno dei più amati autori dialettali lucernesi a cavallo del XX sec. insieme a Theodor Bucher e Josef Roos. Quella in ted. è più ampia, ma assume unicamente un interesse storico, come per esempio un Sonetten-Kranz (1883) rivolto contro il liberalismo e l'opera teatrale patriottica Arnold Winkelried (1901). A Hochdorf una fontana porta il suo nome.

Riferimenti bibliografici

  • A. von Wartburg (a cura di), Dir, Heimatland, mein Lied, 1970
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.3.1856 ✝︎ 9.5.1922

Suggerimento di citazione

Walter Haas: "Halter, Peter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028214/2009-11-05/, consultato il 21.01.2025.