25.1.1881 Breslavia, 17.9.1948 Moscia (com. Ascona), isr., cittadino ted., dal 1932 di Ascona. Figlio di Hermann Cohn (dal 1883 Hermann L.), oculista, e di Valeska Friedländer. (1905) Elga Wolff. Studiò diritto a Heidelberg, Losanna, Breslavia e Berlino, conseguendo il dottorato. In Svizzera dal 1906 come scrittore indipendente, dal 1914 al 1918 fu corrispondente da Londra e poi da Vienna e Costantinopoli; nel 1940 emigrò negli Stati Uniti per poi tornare a Moscia nel 1945. Fu un autore di successo di biografie di personalità famose, tra cui Napoleone (1906), Bismarck (1911), Goethe (1920), Der Menschensohn (1928), Michelangelo (1930) e Roosevelt (1938), e dei Colloqui con Mussolini (1932). Pubblicate con alte tirature e in numerose edizioni, le sue opere vennero tradotte in varie lingue.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Emil Cohn (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 25.1.1881 ✝︎ 17.9.1948 1881-01-251948-09-17 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |