29.12.1878 Stans, 3.9.1966 Rüschlikon, catt., di Dallenwil. Figlia di Wilhelm, medico, e di Giuseppina Mariotti, cofondatrice della Soc. femminile sviz. di utilità pubblica. Nubile. Studiò germanistica a Zurigo, Berlino e Vienna, conseguendo il dottorato nel 1903. Dal 1905 al 1938 fu insegnante di ted. presso la scuola superiore femminile di Zurigo. Nel contempo si dedicò all'attività letteraria; fu autrice di un'opera sul destino di una donna durante la rivolta antifranc. di Nidvaldo nel 1798 (Die Seppe, 1916), di una novella ticinese (Die gelbe Kette, 1919) e di un racconto ambientato nelle montagne grigionesi (Frau Menga, 1926). Dopo il 1938 tenne conferenze sul tema dell'educazione, soprattutto in seno alla sezione Esercito e focolare. Nel 1958 fu insignita del premio del Consiglio di Stato zurighese.
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 13.9.1966
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 29.12.1878 ✝︎ 3.9.1966 1878-12-291966-09-03 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |