de fr it

FritzSchäuffele

29.2.1916 Berna, 18.1.1991 Heiden, rif., di Basilea. Figlio di Otto Fritz, impiegato delle FFS, e di Marie Johanna Knöri. 1) (1944) Marie Klara Klauser, figlia di Otto Abraham; 2) (1960) Heidi Annemarie Stöckli, figlia di Johann. Dopo le scuole dell'obbligo a San Gallo, conseguì il diploma di commercio. Dal 1942 al 1978 fu attivo presso la SSR, tra l'altro come redattore, moderatore della trasmissione Wunschkonzert e formatore. Dopo i primi romanzi in cui affrontò temi a carattere storico (Ein Reich geht unter, 1957), compose e curò soprattutto radiocommedie e opere drammatiche (Die schiefe Herberge, ca. 1960; Lettere d'amore smarrite, 1978). Fu pure autore di satire politiche (Kerbhölzer, 1983; Manual für Medien-Manipulatoren [...], 1989; Die unheile Welt des Joseph Andermann, 1991), scritte in parte con lo pseudonimo Glössner o W. E. Spennest (ovvero "nido di vespe") .

Riferimenti bibliografici

  • BaZ, 31.1.1991
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.2.1916 ✝︎ 18.1.1991

Suggerimento di citazione

Marcel Müller: "Schäuffele, Fritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028266/2009-10-21/, consultato il 26.01.2025.