de fr it

NiklausSchorr

ca. 1514 . Pellicciaio a Berna, forse identico a Niklaus Schoor (1570), preposto all'amministrazione del magazzino dei grani di Berna (1567). Animato da sentimenti anticatt., fu autore di canti politici e religiosi, ricchi di citazioni bibliche e raffronti simbolici e sempre basati su una melodia nota. Nella canzone Wie der fry bär den Krieg hat gricht (1536 ca.) celebrò la vittoria di Berna sulla Savoia e in Ein hüpsch Neüw lied von dem yetzund schwäbenden Krieg dises 1552 jars (1552) esortò i Conf. a sostenere la rivolta dei principi prot. contro l'imperatore Carlo V.

Riferimenti bibliografici

  • R. von Liliencron, Die historischen Volkslieder der Deutschen vom 13. bis 16. Jahrhundert, 1869, 4, 131-136, 530-532
  • ADB, 32, 386 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1514 ✝︎ 1570 (?)

Suggerimento di citazione

Marcel Müller: "Schorr, Niklaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028283/2011-08-25/, consultato il 24.03.2023.