ca. 1514 . Pellicciaio a Berna, forse identico a Niklaus Schoor (1570), preposto all'amministrazione del magazzino dei grani di Berna (1567). Animato da sentimenti anticatt., fu autore di canti politici e religiosi, ricchi di citazioni bibliche e raffronti simbolici e sempre basati su una melodia nota. Nella canzone Wie der fry bär den Krieg hat gricht (1536 ca.) celebrò la vittoria di Berna sulla Savoia e in Ein hüpsch Neüw lied von dem yetzund schwäbenden Krieg dises 1552 jars (1552) esortò i Conf. a sostenere la rivolta dei principi prot. contro l'imperatore Carlo V.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1514 ✝︎ 1570 (?) |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |