26.10.1878 Horgen, 15.2.1963 Kilchberg (ZH), senza confessione, di Zurigo. Figlio di Josef e di Aloisia Amstein. (1903) Emilie Amalie Stäheli, figlia di Jakob. Compì un apprendistato di commercio. Attivo nell'ambito della diffusione di annunci pubblicitari e nel commercio di carbone, fu segr. aggiunto presso la polizia degli stranieri (dal 1917) e aggiunto presso il Dip. di polizia del cant. Zurigo (1926-38). Dal 1938 fu scrittore indipendente. Dopo una prima pièce dialettale (1910), pubblicò racconti e poesie in dialetto per bambini (Nöldi und Pöldi, 1923; Nazi: eine übermütige Feriengeschichte, 1928). Sin dall'inizio fece parte della filodrammatica itinerante Freie Bühne Zürich, dal 1917 anche come attore. Accanto a contributi per il Nebelspalter, dal 1917 curò la rubrica Joggeli Buume all'interno della Schweizerische allgemeine Volks-Zeitung. I suoi testi riflettono, in forma umoristica, le debolezze di una società piccolo-borghese.
Riferimenti bibliografici
- Zürcher Schrifttum der Gegenwart, 1961, 201 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.10.1878 ✝︎ 15.2.1963 1878-10-261963-02-15 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |