de fr it

AldoCrivelli

18.6.1907 Chiasso, 12.7.1981 Locarno, catt., di Ponte Tresa. Figlio di Bernardino e di Angioletta Pellini. Virginia Pisenti. Diplomato presso la scuola magistrale di Locarno (1929), dal 1929 al 1944 insegnò nelle scuole cant. per apprendisti. Formatosi come archeologo sul terreno, nel 1943 pubblicò l'Atlante preistorico e storico della Svizzera it., prima sintesi dei ritrovamenti in area ticinese. Fu ispettore cant. dei musei e degli scavi (1944-61) e ispettore dei monumenti (dal 1958), promuovendo numerose esplorazioni delle necropoli preistoriche e romane del Locarnese, Leventina e Bellinzonese. Fondatore della Rivista storica ticinese (1938-46), pubblicò i suoi contributi sotto l'anagramma di "Lallo Vicredi". Egli stesso pittore, si dedicò inoltre a studi sull'emigrazione artistica (Architetti Beretta da Brissago, 1934; Artisti ticinesi, 4 volumi, 1966-71). Negli ultimi anni svolse attività di giornalista polemista, pubblicando i suoi interventi sul Paese (con lo pseudonimo "Settebello") e su Gazzetta Ticinese (pseudonimo "Gavroche").

Riferimenti bibliografici

  • P. Donati, «A. Crivelli», in Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como, 164, 1982, 299 sg.
  • P. Donati (contributo), Atlante preistorico e storico della Svizzera italiana, 1990 (riprod. anast.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.6.1907 ✝︎ 12.7.1981

Suggerimento di citazione

Carlo Agliati: "Crivelli, Aldo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.03.2004. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028324/2004-03-25/, consultato il 19.01.2025.