16.9.1846 Karlsruhe, dopo il 1902, cittadino ted. Ufficiale di Stato maggiore prussiano in pensione, e condannato nel 1882 a causa di uno scritto critico nei confronti dell'esercito, E. soggiornò dal 1883 al 1887 a Zollikon e Enge (oggi com. Zurigo). Qui progettò alcune azioni contro l'Impero ted.; nel 1883 cercò invano di convincere la socialdemocrazia ted. a preparare una rivolta militare. Nel 1884 tentò di mettere a disposizione del ministero della guerra franc. le sue conoscenze sulla fortezza di Wesel; contemporaneamente offrì i suoi servizi all'ambasciata ted. a Berna come agente provocatore, ma in entrambi i casi senza successo. Nel 1886 pubblicò una serie di articoli sulla tattica della rivolta. Venne arrestato alla fine di ottobre del 1887, ma in dicembre fuggì. All'inizio del 1888 gli venne proibito in contumacia il soggiorno in Svizzera a causa dei suoi contatti con i circoli anarchici, che intratteneva a partire dal 1884. E. si consegnò alle autorità ted., ma nel settembre del 1888 fuggì di nuovo per evitare un processo per alto tradimento. Già in precedenza si era vendicato nei confronti della Svizzera scrivendo un pamphlet. Più tardi soggiornò verosimilmente nel Transvaal.
Riferimenti bibliografici
- D. Fricke, Bismarcks Prätorianer, 1962
- Gruner, Arbeiterschaft, 3
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.9.1846 ✝︎ dopo il 1902 1846-09-16 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |