1866 Tiflis (Russia, oggi Tbilissi, Georgia), 1939 Mosca, discendente da un'antica fam. armena russa. Mariam Vartanian. Dall'estate del 1886 studiò a Ginevra, dove frequentò alcuni rivoluzionari russi, fra cui Georgij Plechanov. Il 17.11.1887 fondò, con sei studenti armeni (fra cui la sua futura moglie), il partito socialdemocratico Hentchak, che organizzò alcune rivolte sulle montagne della Turchia. Lasciò Ginevra nel 1890 e proseguì l'attività politica in Europa, poi negli Stati Uniti e infine a Mosca, dove aderì alla rivoluzione bolscevica.
Riferimenti bibliografici
- L. Nalbandian, The Armenian Revolutionary Movement, 1963
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1866 ✝︎ 1939 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |