8.8.1841 nel governatorato di Cherson (Russia, oggi Ucraina), 1.12.1883 San Pietroburgo, isr., cittadino russo. Natalija Ijeronimovna Korsini. Perseguitato dalla polizia quale membro del comitato centrale della soc. segreta Zemlja i Volja (Terra e Libertà), si rifugiò all'estero nel 1863 e fu condannato a morte in contumacia. In Svizzera dal 1864, divenne portavoce della giovane generazione di emigranti rivoluzionari russi. A Vevey fu in stretto contatto con Michail Bakunin, di cui divenne avversario dopo essersi schierato a favore di Karl Marx. Diresse la rivista Narodnoje delo ("La causa del popolo", 1868-70), creata e affidatagli da Bakunin, e fu il principale artefice della fondazione della sezione russa della prima Internazionale (1870). Dopo il crollo dell'Ass. intern. dei lavoratori, si ritirò dalla politica e dal 1878 visse di nuovo in Russia. È considerato un precursore del marxismo russo.
Riferimenti bibliografici
- W. McClellan, Revolutionary Exiles, 1979
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.8.1841 ✝︎ 1.12.1883 1841-08-081883-12-01 |