13.7.1862 Oranienbaum (dal 1948 Lomonosov, Russia), 23.11.1946 Losanna, cittadino russo. Pedagogo e bibliografo, fu membro del partito socialrivoluzionario e autore di 280 libri e opuscoli per promuovere l'educazione popolare, che vendettero milioni di copie. Emigrato in Svizzera, nel 1907 allestì una biblioteca, dapprima a Baugy-sur-Clarens (com. Montreux) e poi a Losanna, dove nel 1928 fondò l'Ist. intern. di bibliopsicologia. La sua biblioteca (ca. 75'000-100'000 libri), spesso utilizzata da intellettuali russi di orientamento rivoluzionario spec. prima del 1917, nel 1948 venne donata insieme al suo vasto archivio alla Biblioteca Lenin di Mosca. Fondatore della bibliopsicologia, la sua opera principale è Sredi knig ("In mezzo ai libri", 1911-15; ristampata a Cambridge nel 1973), bibliografia commentata in tre volumi.
Riferimenti bibliografici
- A. E. Senn, Nicholas Rubakin, 1977
- J.-F. Fayet, «N. A. Roubakine (1862-1946), un militant "culturo-révolutionnaire"», in Cahiers HMO, 19, 2003, 71-87
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.7.1862 ✝︎ 23.11.1946 1862-07-131946-11-23 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |