21.11.1847 Amillis (Ile-de-France), 17.10.1930 Parigi, catt., cittadino franc. Figlio di Jean-Etienne, mercante, e di Thérèse Pichon. (1883) Louise Bugnon, figlia di Alexandre, maestro in un convitto. Conseguì la licenza in lettere a Parigi (1868) e il dottorato a Losanna (1875). Dopo aver partecipato alla Comune di Parigi (1871), si rifugiò in Svizzera e insegnò greco e storia alla scuola secondaria di Vevey (fino al 1874). In seguito fu professore supplente (1874-75) e ordinario (1875-80 e 1887-1900) di lingua e letteratura franc. all'Acc., poi Univ. di Losanna. Contribuì alla fondazione della casa del popolo di Losanna (1899-1900). Amnistiato nel 1880, dal 1900 insegnò storia del lavoro a Parigi (in particolare al Collège de France). Fu membro onorario della soc. studentesca Helvetia (1889) e della Société de Belles-Lettres di Ginevra (1912).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.11.1847 ✝︎ 17.10.1930 1847-11-211930-10-17 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |