17.3.1865 Telsze (Lituania), 16.12.1922 Varsavia, cittadino polacco, di Untereggen (dal 1895) e Zurigo. Figlio di un proprietario fondiario. Ewa Krzyżanowska. Giunto a Davos nel 1886 per curarsi dalla tubercolosi, studiò al Politecnico fed. di Zurigo (1886-1891) e in seguito fu ingegnere nello studio di Louis Kürsteiner a San Gallo. Si occupò della costruzione di numerose centrali idroelettriche, fra cui quella di Kubel (com. Stein, AR), divenendo capoufficio e più tardi associato. Professore di costruzioni idrauliche al Politecnico di Zurigo (1908-20, decano dal 1913), nel contempo diresse un proprio studio di ingegneria e prese parte alla costruzione della centrale idroelettrica di Mühleberg. Fu autore di articoli apparsi nella Schweizerische Bauzeitung. Membro della commissione intern. per la regolarizzazione del Reno (1914) e della commissione fed. dell'economia idrica (dal 1916), fece parte della giuria del concorso per i lavori di correzione del Reno tra il lago di Costanza e Basilea. Tornato in Polonia, fu ministro dei lavori pubblici (1920), pres. dell'Acc. delle scienze tecniche di Varsavia e del Consiglio per la ricostruzione nazionale (1921) e ministro degli affari esteri (1922). Primo pres. della Repubblica di Polonia, fu assassinato da un fanatico dell'estrema destra qualche giorno dopo la sua elezione.
Fotografia, 1918 ca. (ETH-Bibliothek Zürich, Bildarchiv).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.3.1865 ✝︎ 16.12.1922 1865-03-171922-12-16 |