14.9.1758 Wohlen (AG), 27.9.1837 Wohlen, catt., di Wohlen. Figlio di Kleinpeter, commerciante di articoli di paglia intrecciata, e di Anna Wohler. (1782) Maria Elisabetha Wohler, figlia di Leonhard, di Wohlen. Ricevette una formazione pratica dal padre e in un primo tempo gestì un piccolo commercio di ferramenta, utensili agricoli e panno, avviando solo lentamente la produzione di cappelli da sole a tesa larga in paglia (Schinhüte). Nel 1783 fondò con suo padre e altri commercianti di paglia intrecciata la prima soc. commerciale del ramo. Cessata questa attività, si unì a Jacob Vock e creò nel 1787 la ditta Isler & Vock. Dopo il ritiro di Vock nel 1818, la ditta divenne esclusivamente fam. (Jacob Isler & Co). Quando I. nel 1823 si ritirò dagli affari, l'azienda fu rilevata dai sei figli. Fu municipale (1798-1803) e sindaco (1803-12) di Wohlen, e membro del Gran Consiglio argoviese (1808-31). Stimato pioniere dell'intreccio della paglia a Wohlen, conferì a questa industria, fino allora praticata solo a livello regionale, una dimensione intern., creando così le basi per il successo delle esportazioni in tutto il mondo.
Riferimenti bibliografici
- BLAG, 409-411
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 14.9.1758 ✝︎ 27.9.1837 1758-09-141837-09-27 |
Classificazione
Economia e mestieri |