de fr it

StanislawZielinski

11.11.1880 Środa (Prussia, oggi Polonia), 29.9.1936 Varsavia, catt., cittadino polacco. Giornalista e redattore impegnato per la causa dell'autodeterminazione polacca, nel 1908 si trasferì a Parigi. Stabilitosi a Rapperswil (SG, 1910), vi lavorò come bibliotecario del Museo polacco e dal 1913 diresse l'ufficio stampa polacco (chiuso nel 1915). Durante la prima guerra mondiale organizzò il rimpatrio di Polacchi in esilio per la formazione di legioni polacche. Su pressione della missione diplomatica russa a Berna fu processato per violazione della neutralità dal tribunale di guerra, che tuttavia lo assolse. Dopo il licenziamento deciso dal consiglio del museo per la sua propaganda e i suoi contatti con diplomatici delle potenze centrali (1915), diresse il neofondato ufficio stampa polacco di Rapperswil. Dopo la chiusura di quest'ultimo (1917), lavorò presso la missione diplomatica polacca a Berna fino al suo ritorno in Polonia (1918). Il suo impegno a favore della Polonia gli valse numerosi riconoscimenti.

Riferimenti bibliografici

  • B. Bartczak, S. Zieliński, 2001
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.11.1880 ✝︎ 29.9.1936

Suggerimento di citazione

Heinrich Riggenbach: "Zielinski, Stanislaw", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.01.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028468/2015-01-25/, consultato il 23.06.2025.