de fr it

KarlHagen

27.10.1810 Dottenheim (Franconia), 24.1.1868 Berna, evangelico, originario della Baviera, dal 1868 di Bienne. Figlio di Friedrich Wilhelm, pastore, e di Christiane Elisabeth Schmauss. 1) (1839) Jeannette Martius; 2) (1845) Juliana Hepp. Dal 1827 studiò teol., filosofia e storia alle Univ. di Erlangen e Jena, conseguendo il dottorato (1833) e l'abilitazione (1836). Nel 1845 divenne professore straordinario di storia a Heidelberg. Membro dell'Assemblea nazionale di Francoforte e pres. della Soc. democratica, nel 1849 fu sollevato dall'incarico acc. per ragioni politiche. Nel 1855 fu nominato professore ordinario di storia (unico fino al 1861) all'Univ. di Berna (rettore 1857-58), soprattutto per le sue convinzioni repubblicane. Fu autore di un compendio Grundriss der allgemeinen Geschichte (1860-62) e di numerosi saggi sulla storia sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Die Dozenten der bernischen Hochschule, 1984, 136
  • R. Zepf, «K. Hagen (1810-1868)», in Fränkische Lebensbilder, 17, 1998, 185-207
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.10.1810 ✝︎ 24.1.1868

Suggerimento di citazione

Albert Portmann-Tinguely: "Hagen, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028501/2006-08-10/, consultato il 23.04.2025.