de fr it

Charles Joseph Edmond deBois-Le-Comte

23.1.1796 Parigi, 9.3.1863 Parigi. Conte. Nel 1846 succedette a Charles Edouard de Pontois quale ambasciatore di Francia a Berna, con la missione di impedire la guerra civile e la revisione del Patto fed., e di minacciare un intervento armato franc. nel caso in cui i radicali avessero attentato alla sovranità dei cant. Nel luglio del 1847 B. rese pubblica una nota comminatoria di François Guizot indirizzata alla Dieta, con cui la Francia prendeva posizione in favore della sovranità dei cant. e del Sonderbund; dissolto quest'ultimo, B. raccomandò al governo franc. di manifestare il proprio sostegno ai conservatori mediante l'invio di armi e lo schieramento di forze alla frontiera (ottobre 1847). Nel novembre del 1847 e nel gennaio del 1848 fece pervenire a Ulrich Ochsenbein, pres. della Dieta, alcune note imperative di Guizot, i cui termini vennero ripresi da Austria, Prussia e Russia, che mettevano in guardia la Conf. da ogni cambiamento costituzionale. B. si ritirò dall'attività diplomatica allo scoppio della rivoluzione nel febbraio del 1848.

Riferimenti bibliografici

  • H. Bessler, La France et la Suisse de 1848 à 1852, 1930, 1-24
  • C. Stutz, Frankreichs Politik in der Sonderbundskrise, 1976
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.1.1796 ✝︎ 9.3.1863
Classificazione
Politica (1790-1848)

Suggerimento di citazione

Victor Monnier: "Bois-Le-Comte, Charles Joseph Edmond de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028507/2004-10-06/, consultato il 24.01.2025.