3.7.1705 Ginevra, 5.4.1785 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jacques, signore di Le Crest e capitano al servizio della Francia, e di Elisabeth Calandrini. Fratello di Jacques-Barthélemy (->). (1744) Lucrèce Couvreu de Deckersberg, figlia di Jean-Louis, assessore balivale di Vevey. Dopo essere stato al servizio della Francia (1723-36), si dedicò all'agricoltura e si occupò della tenuta fam. di Le Crest al posto del fratello (condannato). Fece parte dei Consigli ginevrini dei Duecento (1734) e dei Sessanta (1755). Fu inoltre membro della Soc. economica di Berna (1762) e cofondatore di un'effimera Soc. di agricoltura ginevrina (1763). Si ispirò alle idee dell'agronomo franc. Olivier de Serres e divenne uno dei promotori delle dottrine fisiocratiche al di fuori della Francia.
Riferimenti bibliografici
- J.-D. Candaux, «F.-G. Micheli du Crest et l'agriculture genevoise de son temps», in Mélanges d'histoire économique et sociale, 2, 1963, 75-88
- Livre du Recteur, 4, 538
Scheda informativa
Variante/i | François-Gratien Micheli
|
Dati biografici | ∗︎ 3.7.1705 ✝︎ 5.4.1785 1705-07-031785-04-05 |
Classificazione
Economia e mestieri |