Originario di Udine (Repubblica di Venezia). Inviato della Serenissima nella Conf., il 7.5.1509 sottopose alla Dieta fed. di Zurigo la proposta veneziana di un'alleanza con i cant. conf. (tutti salvo Basilea e Sciaffusa) e le Tre Leghe retiche. Venezia, esposta ad attacchi militari franc. nell'Italia settentrionale nel quadro della Lega di Cambrai, era pericolosamente isolata. S. offrì ai Conf. e alle Tre Leghe pensioni (risp. 12'000 e 3000 fiorini) perché rinunciassero a sostenere la Francia, incitandoli a compiere proprie spedizioni di conquista contro il ducato di Milano. All'offerta veneziana i Conf. preferirono tuttavia il tradizionale orientamento filofranc.; di conseguenza il 24 maggio S. fu richiamato a Venezia.