1.7.1803 Olten, 29.11.1859 Stefansfelden presso Strasburgo, catt., di Olten. Figlio di Urs Josef e di Anna Maria Meyer. (1837) Maria Elisabeth Kaiser, figlia di Urs Josef. Fabbricante di calze, proprietario di vari cascinali, nonché dei bagni di Attisholz. Presiedette il Katholischer Verein dalla fondazione (1832) fino al colpo di Stato di Josef Munzinger (gennaio 1841). Fra i capi dell'opposizione alla revisione del Patto fed. del 1833, fu accusato dal governo solettese di essere un agitatore: condannato in prima istanza alla detenzione, venne poi assolto nel 1834. B. redasse un volantino, Warnung an das Solothurner Volk, che accusava il governo liberale solettese di attentare alla religione, e che contribuì attivamente al rifiuto degli articoli di Baden da parte del Gran Consiglio nel 1835. In occasione della revisione della Costituzione cant., nel 1841, B. venne di nuovo arrestato e condannato a una multa di 14'000 frs. per presunto alto tradimento.
Riferimenti bibliografici
- P. Walliser, Der Kampf um demokratische Rechte im Kanton Solothurn, 1986, 14-36
- SolGesch., 4/I
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.7.1803 ✝︎ 29.11.1859 1803-07-011859-11-29 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |