1.2.1925 Catania, 14.3.2002 Basilea, di Basilea. Figlio di Rodolfo (->). Beatrice Egli. In Svizzera dal 1939, dopo gli studi di diritto (1945-48) lavorò quale grafico e caricaturista indipendente (dal 1948). Si esibì nel Cabaret Kikeriki di Basilea (1948-51) e al Kom(m)ödchen di Düsseldorf (1951). Pubblicò regolarmente caricature nelle riviste Nebelspalter, Wir Brückenbauer, Die Woche e nella National-Zeitung. Contribuì in misura determinante alla creazione del Museo della caricatura e del fumetto di Basilea (dal 2009 Cartoonmuseum Basel), di cui fu curatore dal 1980 al 1995. Fumettista affermato, noto con lo pseudonimo di Jüsp ben oltre i confini sviz. e insignito di numerosi riconoscimenti, fra i suoi temi preferiti annoverò lo sport. Nel 1988 gli venne conferito il titolo onorifico di Ehrespalebärglemer, destinato a personalità basilesi di particolare rilievo.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Jüsp (nome d'arte)
|
Dati biografici | ∗︎ 1.2.1925 ✝︎ 14.3.2002 1925-02-012002-03-14 |