1.2.1865 Gachnang, 11.9.1925 Münsterlingen, rif., di Gachnang. Figlio di Jakob, tintore, e di Anna Koller. (1890) Lisette Zuberbühler, figlia di Johann Ulrich, agricoltore. Dopo le scuole a Gachnang, Baden ed Ennetbaden, fu attivo come tintore. Nel 1885 a Chemnitz si avvicinò alle posizioni socialdemocratiche per influsso di Wilhelm Liebknecht e a Zurigo, nel 1886-87, fu tra i cofondatori della sezione Industriequartier della Soc. del Grütli e di un sindacato dei tintori. Nel 1887 perse il posto di lavoro per essersi rifiutato di compiere straordinari. Si stabilì a Herisau (1889-1917), dove fino al 1903 fu tra i principali uomini politici del movimento operaio. Nel 1901 aprì una propria lavanderia chimica, che fallì nel 1904. Dal 1908 cercò invano di fondare una propria fabbrica e morì infine in miseria. Fu pres. dell'Unione operaia appenzellese (1895-98) e deputato al Gran Consiglio (1896-1902).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.2.1865 ✝︎ 11.9.1925 1865-02-011925-09-11 |