19.5.1881 San Gallo, 13.12.1952 São Vicente (Brasile), catt., di Lichtensteig e San Gallo. Figlio di Maximilian Albert, industriale tessile, e di Ulrika Regula Anna Mahler. 1) (1905) Berta Karoline Keiser, figlia di Jakob, commerciante; 2) (1917) Henriette Emilie (Milly) Lang, figlia di Emil Ludwig. Dopo un soggiorno in Brasile (1899-1901), frequentò la scuola tessile a Reutlingen (Württemberg). Dal 1905 diresse gli impianti di filatura, torcitura e tessitura di proprietà della fam. a Dietfurt (com. Bütschwil-Ganterschwil) e in Germania, che modernizzò e ampliò. Nel 1921 emigrò in Brasile e si stabilì nella regione delle foreste vergini tra l'Alta Paulista e il Noroeste Paulista (Stato di São Paulo), dove allestì enormi piantagioni di caffè, arance, manioca e cotone e si dedicò all'allevamento. A Santos aprì una ditta per l'esportazione di caffè. Nel 1941 fondò sulla sua terra la città di Nova California (oggi Osvaldo Cruz).
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 1953, n. 20
- M. Wirth, «M. Wirth (1881-1952)», in Toggenburger Annalen, 1993, 91-106
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.5.1881 ✝︎ 13.12.1952 1881-05-191952-12-13 |
Classificazione
Economia e mestieri |